Bentornato in questo nuovo articolo! Oggi parliamo di uno degli strumenti di marketing tra i più utilizzati per le proprie campagne pubblicitarie: Facebook Business Manager.
Almeno una volta avrai sentito queste 3 parole una dietro l’altra “Facebook Business Manager” nonostante tu non abbia una tua attività o non hai mai fatto advertising su Facebook. In questo articolo daremo uno sguardo alla piattaforma e scopriremo alcune funzioni che lo rendono indispensabile per la tua attività. In un altro articolo parleremo di strategie e passi da seguire per creare una campagna Facebook efficace.
Ok Gerardo. Ma cos’è Facebook Business Manager?
LET’S START!
Cos’è Facebook Business Manager?
Scrollando la tua home di Facebook ed il feed di Instagram avrai di certo notato tutti gli annunci che compaiono. Tutti questi post vengono creati dalle aziende per far conoscere o vendere i propri prodotti e servizi ad un pubblico sempre maggiore e con determinate caratteristiche (target).
Mettiamo caso che tu abiti in una determinata zona di Milano e nei pressi si trovi una palestra. Nel momento in cui compare sulla tua bacheca un post di questa palestra con la dicitura “sponsorizzato” sei stato targetizzato. Magari per il raggio d’azione, età o interessi.
Facebook stesso definisce il business manager in questo modo:
Business Manager consente agli inserzionisti di gestire i propri sforzi di marketing da un’unica posizione e condividere l’accesso alle risorse tra il proprio team, le agenzie partner e i fornitori.
In altre parole,
Facebook Business Manager è la piattaforma di advertising di Facebook che ti permette di creare e gestire le tue campagne. Hai a disposizione diverse sezioni che ti permettono di analizzare e creare le tue inserzioni e valuto il target che risponde meglio ai tuoi annunci.
A prima vista questo strumento potrebbe sembrare complesso. Sono molte le persone che vedendo il Business Manager per la prima volta e si sentono spaesati vedendo la moltitudine di funzione che hanno a disposizione.
Puoi utilizzarlo per gestire annunci, pagine, entrare in contatto con clienti e sfruttare funzioni avanzate come l’utilizzo di pixel di monitoraggio o la regolazione delle finestre di attribuzione personalizzata. Puoi gestire la fatturazione, esaminare problemi di sicurezza del marchio, gestire eventi, cataloghi di prodotti e archiviare immagini e video per le tue pagine.
Tanta roba e tutto sembra essere così tecnico! Con questa guida voglio farti muovere i primi passi e addentrarti più in profondità su questa piattaforma.
Perché utilizzare Facebook Business manager?
Procediamo con calma e cerchiamo di capire le motivazioni che dovrebbero spingerci ad utilizzare Business manager.
Ci sono diversi motivi per il quale dovresti utilizzare questa piattaforma. Di seguito ho elencato i principali:
- Gestire più profili: che siano pagine di tua proprietà o dei tuoi clienti, con Facebook Business Manager puoi semplifica la gestione ed aumentare l’efficacia.
- Gestire il team: puoi concedere, assegnare ruoli o revocare l’autorizzazione ad un dipendente o collaboratore, mantenendo la proprietà dei tuoi contenuti.
- Tracciare le tue conversioni: grazie al pixel di Facebook puoi monitorare le tue campagne, i comportamenti dei tuoi utenti e ottimizzare le ads.
- Definire il tuo pubblico: Facebook Business Manager puoi creare pubblici personalizzati con attività di remarketing e retargeting.
Questa immagine rappresenta la home del Business Manager. Cliccando in alto a sinistra si accede al menu.

Ecco tutte le voci del menu:
- Gestione inserzione
- Gestione eventi
- Impostazioni Business Manager
- Fatturazione
- Attribuzione
- Gestore delle vendite
- Brand safety
- Libreria di contenuti multimediali
Conclusione
Come vedi, dal menu si accedere a diverse opzioni ed è normale sentirsi spaesati già qui.
Tranquillo.
Non tutte queste sezioni verranno utilizzate nel corso della tua attività mentre altre verranno utilizzate pochissime volte come l’impostazione del tracciamento del pixel di Facebook.
Puoi trovare la guida all’utilizzo direttamente sulla pagina dedicata di Facebook.
Se hai bisogno si aiuto per iniziare ad utilizzare e configurare correttamente il Business Manager, contattami.
Se già utilizzi la piattaforma di Business Manager raccontami le tue esperienze o le strategia che ti hanno permesso di ottimizzare i tuoi risultati. Lascia un like e scrivimi nei commenti.
Un abbraccio,
Gerardo