digitale in italia panorama 2020

Digitale in Italia: panoramica sul 2020

Questo 2020 appena concluso ha rappresentato un anno difficile e pieno di sfide. Il mondo come lo conosciamo è cambiato e con esso l’approccio al panorama digitale in Italia.

Internet nel mondo e in Italia

Stando al rapporto We Are Social 2020 che tratta sugli usi e le abitudini degli italiani su internet, il digitale e la tecnologia stanno diventando sempre più importanti e rilevanti nella vita quotidiana degli italiani.

digitale in italia

In circa 30 anni di esistenza, Internet ha compiuto passi da gigante diffondendosi capillarmente attraverso il globo. Ben il 63,2 % della popolazione mondiale è online per un totale di 4,94 miliardi di persone connesse di cui 4,14 miliardi utilizzatori attivi dei social (pari al 53 % ). Fino a 5,2 miliardi di persone hanno un smartphone passando 6 ore e 55 minuti al giorno connesse ad un dispositivo.

L’e-commerce in Italia

Per quanto riguarda l’e-commerce in Italia, si registrano numeri davvero importanti: il valore stimato ammonta a € 48,5 miliardi. Ben il 77% degli utenti afferma di aver effettuato acquisti online, il 93% dichiara di aver visitato un negozio online e l’87% di aver cercato prodotti su internet. Una fetta considerevole (44%) della spesa online consiste in viaggi per un totale di € 21,8 miliardi, mentre moda e bellezza arrivano a € 4,54 miliardi (9,36%) e l’elettronica arriva a € 4,67 miliardi (9,62%).

e-commerce in italia

Piattaforme più utilizzate in Italia

Ben l’82 % degli italiani è attiva online e il 58 % lo è sui social. Gli smartphone si confermano uno strumento sempre più diffuso con ben 36 milioni di utenti per un tempo totale di 6 ore, contrapposte alle quasi sette della media globale.

digitalizzazione in italia

In termini di possesso di dispositivi, l’infografica ci riporta come tra gli italiani:

  • il 71 % possegga uno smartphone
  • il 77 % abbia un computer od un portatile
  • il 54 % utilizzi un tablet
  • il 38 % sia in possesso di una console per giocare

I dati relativi all’utilizzo delle app dimostrano quanto pervasiva sia la tecnologia oggigiorno. Il 92 % degli utenti usa app di messaggistica. Il 91 % fa uso delle app dei social media. Il 73 % di quelle di intrattenimento mediatico (visivo e quant’altro) mentre il 68 % riporta di utilizzare app di acquisto. Ben il 99 % degli utenti ha confermato di aver visitato un social nell’ultimo mese. L’81 % di avervi contribuito attivamente spendendo in media 1 ora e 57 minuti al giorno sui social.

panoramica piattaforme

Per quanto riguarda le app più popolari tra gli italiani nel 2020, Whatsapp e Facebook solo le più utilizzate con l’83% e l’81%. A seguire, Instagram col 64% e Messenger con il 57 %, entrambe parte comunque del gruppo Facebook. Si nota quindi un dominio netto da parte di Facebook per quanto riguarda le app più popolari e scaricate. La prima piattaforma non di Facebook è Twitter che viene utilizzata dal 34% degli utenti.

Le mappe si rivelano assai popolari con il 79 % di persone che ne fa uso mentre l’intrattenimento personale è considerevole sotto di forma di musica (52 %) e giochi mobile (43%). Il 6 % delle persone ha dichiarato di far uso di app di dating.

Fonte: Panoramica internet Italia: rapporto 2021.

Come posso aiutarti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Posso aiutarti?